Dott.ssa Alice Vacca
La psicoterapia è una forma di aiuto e di cura attraverso il rapporto interpersonale. Diventa psicoterapia quanto di utile può derivare al soggetto per la soluzione dei propri problemi e la scomparsa di disturbi, dall'incontro con un'altra persona o con persone e dallo scambio diretto di parole e di messaggi verbali e non. In modo più preciso e limitato, si può parlare di psicoterapia quando un aiuto del genere venga dato in modo intenzionale da parte di una o più persone che abbiano la capacità e la professionalità di farlo.
Lo studio di Psicologia della Dottoressa Alice Vacca, ha l’obiettivo di supportare individui, coppie, nuclei familiari, gruppi, atleti e squadre sportive nella riuscita dei propri bisogni, al fine di raggiungere un miglior benessere. Allo studio si rivolgono, individui che hanno la necessità di approfondire alcuni tratti di se stessi o che hanno bisogno di un percorso psicologico atto a gestire e/o risolvere alcune problematiche cliniche e comportamentali. Si rivolgono singoli o coppie che hanno necessità di affrontare un percorso sessuologico per migliorare la relazione e risolvere le maggiori disfunzioni sessuali di origine psicologica. L’ approccio da me utilizzato è di impostazione Gestal ma naturalmente ampliati e completato da altri approcci,e quando avrò di fronte me il cliente utilizzerò la metodologia più adatta e che calza nel migliore dei modi alla persona. La terapia da me maggiormente utilizzata è quella Centrata sul Cliente, naturalmente quella della scuola della Gestalt , la terapia psicologica breve.
Ricevo nel mio studio a Quartu Sant'Elena in un ambiente raccolto caldo e confortevole con possibilità di accesso molto agevole per carrozzine, oppure a Cagliari in via Palermo 4.
Ricevo su appuntamento.
Mi occupo di:
CONSULENZE PSICOLOGICHE ONLINE VIA MAIL E SKYPE
La dottoressa Alice Vacca mette a disposizione un servizio speciale di consulenza psicologica via SKYPE e E-MAIL , così come previsto dalle linee guida per le prestazioni psicologiche a distanza, approvate dall’ Ordine Nazionale degli Psicologi. La consulenza psicologica a distanza non sostituisce la seduta in studio e non è una vera terapia psicologica, ma serve per chiarire dubbi, incertezze e iniziare a lavorare su sè stessi. Essa infatti permette comunque di avere a disposizione anche la comunicazione non verbale, attraverso la mimica, lo sguardo, il tono della voce ecc. Si tratta di un servizio professionale, che rispetta a pieno quanto stabilito dal Codice Deontologico degli psicologi italiani. Questo servizio è rivolto a chi è impossibilitato a raggiungerci in studio per vari motivi (ad esempio italiani all’estero o persone con disabilità gravi). Mi riservo di decidere se accettare o meno un percorso via skype o e-mail in base all'entità ed al tipo di problema.
ACCOUNT SKYPE
Per accedere a questo servizio è necessario avere un account valido di Skype, una connessione ad internet e un PC, un Tablet (es. iPad) o uno Smartphone (es. iPhone) dotati di videocamera e microfono.
PAGAMENTO
Il costo della singole consulenza SKYPE ha una durata di 50 minuti e costa 60 Euro (inclusa maggiorazione del 2% ENPAP). Per il pagamento di tre sedute è prevista la promozione al costo di 150 euro.
Il costo di una consulenza psicologica VIA E-MAIL è di 30 euro.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario.
Invia una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cui descrivi il disagio nel modo più dettagliato possibile, dove indicherai la tua identità su Skype o e-mail e i momenti (giorni e orari) in cui preferisci essere contattato per la consulenza.
Ti risponderò scrivendo se questo tipo di consulenza può essere effettuato via Skype o e-mail e, in caso di risposta positiva, ti fornirò i dati bancari per il bonifico.
Una volta verificato l'avvenuto pagamento sarai contattato con un'altra mail per pianificare l'intervento di consulenza richiesto
IMPORTANTE
Successivamente al pagamento e all’erogazione del servizio, ti verrà inviata in formato digitale la fattura sanitaria relativa al colloquio effettuato. La fatturazione comprende una maggiorazione del 2% a favore del fondo previdenziale (ENPAP) già compresa nel prezzo ed è esente da IVA. Il servizio offerto è considerato prestazione sanitaria ed è quindi detraibile fiscalmente, come tutte le altre spese o visite mediche.
- Il servizio è utilizzabile da persone maggiori di 18 anni o, se minorenni, con il consenso di entrambi i genitori o chi ne fa le veci.
- Nel caso di una nostra mancata disponibilità nel giorno e all’ora convenuti, non ti sarà richiesta alcuna somma. Sarà mia cura comunicare l’indisponibilità all’indirizzo e-mail (o numero telefonico) fornito, il prima possibile e restituirti l’intera somma versata, nel caso in cui avessi già proceduto al pagamento del servizio.
Per disdire un appuntamento prenotato: è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando quale appuntamento si vuole disdire.
- Con un preavviso superiore alle 48 ore precedenti l’ora concordata per la consulenza, non sarà addebitato alcun importo e nel caso avessi già provveduto al pagamento, ti verrà accreditata l’intera somma versata entro 30 giorni lavorativi.
- Con un preavviso inferiore alle 48 ore rispetto all’ora concordata per la consulenza, ti verrà addebitato l’importo della seduta.